Per amore di una strega
Al termine della “commedia d’amore strampalato – Vita da strega”, andata in scena martedì sera al Teatro Verdi, il pubblico è tornato a casa divertito, sicuramente. La stagione teatrale organizzata…
Corriere della Valle d'Itria
Al termine della “commedia d’amore strampalato – Vita da strega”, andata in scena martedì sera al Teatro Verdi, il pubblico è tornato a casa divertito, sicuramente. La stagione teatrale organizzata…
Oggi alle 18,30 l’amministrazione comunale inizia a parlare con la città di rigenerazione urbana. Il primo forum sul tema è in programma nella sala consiliare di palazzo ducale. Cittadini, associazioni,…
Una segnalazione di allerta per le forti raffiche di vento nelle prossime 36 ore è diffusa dalla Protezione civile regionale la quale comunica dalla tarda serata di oggi si prevedono…
”Se ne facciano tutti quanti una ragione. Restero’ ben saldo al timone della Puglia fin quando non riterro’ conclusa la legislatura”. Cosi’ il governatore pugliese, Nichi Vendola, rispondendo alle sollecitazioni…
Mancano ancora due mesi al consueto concertone del Primo Maggio, che dal 1990 onora la Festa dei Lavoratori in Porto San Giovanni a Roma, eppure arrivano le prime indiscrezioni sugli…
Bianca Guaccero, prima dello spettacolo di stasera al teatro Verdi, ha firmato (foto: diritti riservati) l’appello per salvare le sale cinematografiche. Ha siglato il modulo della petizione, nel foyer del…
Foto Paolo Conserva: Marsili in goal contro l’Aversa Normanna Per il big match contro L’Aquila, Bitetto ritrova Marsili nella zona centrale del campo. Il centrocampista torna dal periodo di squalifica…
Gli anni passano, le amministrazioni cambiano ma le buche restano. Entrare a Martina Franca da via Taranto e trovare una grande buca, non è sicuramente un bel biglietto da visita.…
Di seguito un comunicato dell’associazione Auser: Oggi più che mai, con la crisi che ha drasticamente ridotto i fondi per il welfare, nel nostro Paese c’è bisogno di elaborare e…
Giovani e inquilini soprattutto. Due studi della Banca d’Italia fanno emergere che gli italiani, nel 65 per cento dei casi, ritengono insufficienti i loro redditi a soddisfare le esigenze. Aumentano…