Diodato il rivoluzionario
C’è un detto che dice: Non c’è due senza tre”, ma a lui ci sono voluti quattro festival per conquistare gli italiani che hanno capito che, l’artista cresciuto a Taranto,…
Corriere della Valle d'Itria
C’è un detto che dice: Non c’è due senza tre”, ma a lui ci sono voluti quattro festival per conquistare gli italiani che hanno capito che, l’artista cresciuto a Taranto,…
In una intervista rilasciata alla Gazzetta Renzo Rubino aveva detto senza mezzi termini che Taranto è meravigliosa ma l’Ilva è una cosa sporca. l cuore del un giovane cantautore batte forte per…
Un comunicato Stampa dell’On Gianfranco Chiarellisul Referendum per fare uscire la Provincia di Taranto dalla Basilicata, nel giorno del suo sessantesimo compleanno, spiega quello che potrebbe avvenire se ciò accadesse…
La mia amica Claudia Caradonna mi fa sapere che si cercano figure per il casting di STORIE MALEDETTE di Raitre. verranno sul nostro territorio per ricostruire un noto caso di cronaca…
Si è chiusa il 12 gennaio la 93esima edizione di Pitti Immagine Uomo. Un successo quello portato a casa dalle aziende tessili del territorio che, ancora una volta, si sono…
Quest’anno ricorre la 25ª edizione delle Giornate FAI, fondazione nazionale tesa a promuovere una cultura di rispetto della natura, dell’arte, della storia e delle tradizioni d’Italia e che dal 1975…
riceviamo e pubblichiamo: Il MoVimento 5 Stelle invita la cittadinanza all’evento “RiconvertiAmo Taranto” che si svolgerà dalle ore 18.00 di Domenica 24 Maggio 2015 presso la Rotonda del Lungomare di…
Ieri al Palamazzola di Taranto la scuola di danza The New Ballet Studio di Martina Franca, in occazione del concorso “Endas Performance 2015” ha ottenuto numerosi premi: quattro primi premi…
Gianfranco Chiarelli esprime vicinanza ad Antonio Cannone, capogruppo consiliare di FI a Taranto, sostituito ieri dalla carica: “La sostituzione dell’amico Antonino Cannone, fino a questa mattina capogruppo di Forza Italia…
Il sociologo di fama mondiale Zygmunt Bauman, ebreo polacco che ha vissuto sulla propria pelle l’oppressione dei due regimi totalitari che hanno caratterizzato la storia europea del novecento (durante la…
Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.