Martina Franca – Sono partiti i lavori di messa in sicurezza delle strade rurali a Martina Franca, grazie a un finanziamento complessivo di 1.000.000 di euro del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2022 – Misura 7 “Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali”. L’intervento, promosso dall’Assessorato regionale all’Agricoltura, mira a migliorare viabilità e sicurezza nelle zone agricole.
Lavori su strade rurali a Martina Franca: strade coinvolte e obiettivi
I lavori, coordinati dal Settore Lavori Pubblici del Comune, interessano le strade comunali rurali di Primicerio-Sinisi-Monte Michele, Cupa Rampone, Micela, Cappuccini, Battaglini, Bellocchio II, Franzullo e Spezzatarallo. Le opere prevedono:
- Rimozione del vecchio asfalto;
- Rifacimento del piano stradale e del tappeto bituminoso;
- Installazione di segnaletica verticale e orizzontale;
- Taglio delle sterpaglie lungo le carreggiate.
Con questo progetto, l’amministrazione punta a risolvere problemi di percorribilità e sicurezza delle strade rurali di Martina Franca, cruciali per residenti, turisti e aziende agricole locali.
Finanziamenti, strategie e dichiarazioni
Il Comune ha ottenuto il finanziamento partecipando all’avviso pubblico n. 78 del 6 aprile 2023 della Regione Puglia, tramite quattro istanze da 250.000 euro ciascuna.
“Le nostre aree rurali necessitano di interventi moderni e infrastrutture adeguate per trattenere giovani, famiglie e investitori”, ha dichiarato l’Assessore ai Lavori Pubblici Nunzia Convertini. “Vogliamo trasformare queste zone in poli attrattivi e funzionali”.
Queste iniziative rientrano in una visione di sviluppo sostenibile che punta anche a valorizzare il paesaggio e a contrastare lo spopolamento delle campagne.
Per ulteriori dettagli sull’attività del Comune: www.comunemartinafranca.gov.it