Saranno anche Werent e Materia di Puglia, entrambe di Martina Franca, tra le 101 aziende pugliesi protagoniste di SAIE Bari 2025, la Fiera delle Costruzioni dedicata a progettazione, edilizia e impianti, in programma dal 23 al 25 ottobre alla Fiera del Levante. L’evento prevede oltre 500 espositori, 80 associazioni partner e 147 tra convegni e workshop su innovazione, sostenibilità, trasformazione digitale e sicurezza.
Werent e Materia di Puglia a SAIE Bari 2025: competenze e innovazione
Radicate a Martina Franca, Werent e Materia di Puglia portano in fiera competenze e soluzioni per i cantieri e i materiali, confermando la centralità del territorio ionico nella filiera delle costruzioni. La presenza delle due aziende martinesi valorizza il tessuto produttivo locale e il suo contributo all’innovazione del settore.
SAIE Bari 2025: focus su sostenibilità e digitalizzazione
«Siamo pronti a dare il via a un’edizione speciale di SAIE, che si conferma l’appuntamento cardine dell’anno per tutti gli operatori della filiera delle costruzioni», ha dichiarato Emilio Bianchi, Direttore Generale di SAIE. «Dopo le soddisfazioni dell’edizione 2023, la fiera torna a Bari ancora più in grande: più spazi, più espositori e più contenuti, rafforzando il suo ruolo di punto d’incontro per innovazione e aggiornamento professionale».
La Puglia protagonista alla Fiera del Levante
Con 101 aziende pugliesi in esposizione – di cui sei dalla provincia di Taranto – SAIE Bari 2025 conferma il ruolo della regione nella filiera edilizia nazionale. Secondo Movimprese, nel primo trimestre 2025 il comparto delle costruzioni in Italia contava oltre 752.000 imprese attive, circa il 15% del totale nazionale. SAIE Bari si propone come piattaforma di formazione, networking e aggiornamento per accompagnare la filiera nella transizione energetica e digitale.