Con l’entrata in vigore della Tares al posto della Tarsu, alcune categorie produttive pagheranno i rifiuti meno che nel passato. Altre, decisamente di più. E non per decisione dell’attuale amministrazione comunale, quanto per i parametri più restrittivi imposti dallo Stato, mentre prima, era il Comune a stabilire chi e cosa dovesse pagare.

Così, mentre l’introduzione della Tares andrà bene, per esempio, a banche e cinema che hanno sedi a Martina Franca, sarà parecchio penalizzante, si suppone, nei confronti di fruttivendoli, pescherie, rivendite di generi alimentari, bar, alberghi, ristoranti. Sono le nuove regole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *