22/09/2025

Settimana Europea della Mobilità a Martina Franca: incontri conclusivi nelle scuole

studenti partecipano alla Settimana Europea della Mobilità a Martina Franca con attività sul trasporto pubblico locale
studenti partecipano alla Settimana Europea della Mobilità a Martina Franca con attività sul trasporto pubblico locale

Si è conclusa la Settimana Europea della Mobilità con gli ultimi incontri dedicati agli studenti degli istituti comprensivi della città. La Polizia Locale e il Consigliere con delega alla Partecipazione e al Piano Urbano della Mobilità Sostenibile hanno incontrato le classi terze delle scuole “Angelo Raffaele Chiarelli”, “Giuseppe Grassi” e “Giovanni XXIII”. L’obiettivo era sensibilizzare i ragazzi all’uso consapevole dei trasporti pubblici e alla mobilità sostenibile.

La Comandante Domenica Piccoli, insieme agli agenti, ha illustrato agli alunni il funzionamento dei mezzi di trasporto urbano. Si è soffermata su fermate, itinerari e sull’app Mobility Martina Franca, che consente di seguire i bus in tempo reale. Inoltre, gli studenti hanno partecipato a una prova pratica a bordo dei mezzi messi a disposizione dalla società Miccoli, gestore del servizio di trasporto pubblico locale.

Mobilità sostenibile e trasporto pubblico locale

Gli alunni hanno mostrato interesse per le proposte legate alla mobilità sostenibile. In particolare, alcuni hanno suggerito l’introduzione di formule gratuite di utilizzo del trasporto pubblico per i giovani tra i 13 e i 18 anni. Questa misura, secondo i ragazzi, potrebbe essere attivata almeno in determinati periodi o circostanze.

La Settimana Europea della Mobilità a Martina Franca si è arricchita anche con eventi rivolti alla cittadinanza. Infatti, la passeggiata ecologica e la passeggiata in rosa hanno unito il tema ambientale a quello della prevenzione sanitaria.

Il bilancio degli organizzatori

«È stata una settimana intensa e significativa per i contributi raccolti – ha dichiarato il Consigliere comunale –. Questi elementi serviranno a incentivare l’uso dei mezzi pubblici e a promuovere una mobilità sostenibile. Dai primi questionari emerge la necessità di informazioni più chiare su corse, orari, fermate e tariffe. Di conseguenza, sarà necessaria una comunicazione più capillare e un maggiore coinvolgimento diretto degli utenti».

Il Consigliere ha inoltre ringraziato gli uffici comunali, la Polizia Locale e i cittadini che hanno preso parte agli eventi. Ha sottolineato, inoltre, l’importanza della partecipazione attiva nelle scelte di pianificazione urbana e nei progetti legati al trasporto pubblico locale.

Con gli incontri scolastici e le iniziative dedicate ai cittadini, l’edizione 2025 della Settimana Europea della Mobilità a Martina Franca si è conclusa con un bilancio positivo. Per questo motivo, l’attenzione resta ora rivolta alle proposte raccolte. Queste potrebbero contribuire a migliorare i servizi di trasporto urbano e a rafforzare la cultura della mobilità sostenibile sul territorio.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *