PalaWojtyla pronto a riaprire. Concluso il collaudo, il palazzetto dello sport in zona Pergolo sarà restituito alle società sportive. I lavori, avviati a settembre 2024 e terminati a settembre 2025, hanno adeguato l’impianto alle competizioni dei Giochi del Mediterraneo 2026. L’intervento ha migliorato la sicurezza, l’efficienza energetica e il comfort degli spazi interni.
Il progetto è stato pensato per restituire alla città una struttura moderna, accessibile e adatta a ospitare manifestazioni sportive di livello nazionale e internazionale.
Interventi al PalaWojtyla: campo, impianti e sicurezza
I lavori hanno riguardato diversi settori dell’impianto. In particolare, è stato rifatto il campo da gioco con la rimozione del parquet esistente e sostituiti gli infissi esterni. Inoltre, sono stati aggiornati tutti gli impianti principali: condizionamento, antincendio, fotovoltaico, antintrusione, audio, elettrico e di proiezione. È stata installata anche la ventilazione meccanica controllata.
È stato completato il ripristino delle facciate dove l’intonaco era danneggiato e sono state riqualificate le aree verdi esterne. Anche gli spogliatoi, i servizi igienici e i locali destinati a pronto soccorso, visite mediche e controlli antidoping sono stati completamente rinnovati. Infine, è stata modernizzata la sala conferenze al piano superiore, ora pronta per incontri e presentazioni.
PalaWojtyla, efficienza energetica e rispetto dei tempi
Nell’ambito dell’efficientamento energetico del primo lotto, è stato effettuato il relamping dell’intera struttura. Inoltre, sono stati installati l’impianto per la produzione di acqua calda sanitaria, il sistema fotovoltaico e un nuovo impianto di condizionamento al terzo piano. Questi interventi ridurranno i consumi e garantiranno una gestione sostenibile dell’impianto.
Il costo complessivo dei lavori è di € 2.734.000,00. Il finanziamento proviene per € 700.000,00 dal bando “Sport e periferie 2020”, per € 2.000.000,00 dai fondi dei Giochi del Mediterraneo e, per la parte restante, da fondi comunali. Grazie a un’organizzazione efficiente, il cronoprogramma è stato rispettato in ogni fase.
Completate le procedure di collaudo, il PalaWojtyla sarà riaperto alle società sportive per gli allenamenti a partire da giovedì 16 ottobre 2025. Successivamente, l’inaugurazione ufficiale si terrà domenica 19 ottobre 2025, in occasione della prima partita casalinga della squadra locale nel campionato 2025/26.
“Il palazzetto viene restituito alla comunità con spazi e impianti aggiornati, in linea con le esigenze delle discipline sportive e con i requisiti delle competizioni internazionali”, si legge in una nota dell’amministrazione comunale. Inoltre, viene evidenziato come l’intervento rappresenti un passo concreto verso la valorizzazione dello sport cittadino.
Con la riapertura del PalaWojtyla, la città potrà contare su un impianto moderno e funzionale. In questo modo, si favorirà la ripresa delle attività sportive e l’organizzazione di eventi che contribuiranno allo sviluppo del territorio.
Prossime tappe: avvio degli allenamenti dal 16 ottobre e inaugurazione ufficiale il 19 ottobre. Infine, verranno comunicate le modalità di accesso e il calendario completo degli eventi sportivi previsti per la stagione 2025/26.
