Martina Franca aderisce ai programmi Erasmus+ per i giovani
Il Comune di Martina Franca ha ufficializzato la propria adesione al programma Erasmus+. La Giunta ha approvato una delibera di indirizzo che sancisce la partecipazione al progetto “NextGen Democracy Lab”. L’iniziativa è promossa in partenariato con Meta Sud Aps e rientra nell’azione chiave 1 “Attività di partecipazione dei giovani”. Il progetto coinvolgerà centinaia di ragazzi in attività formative e di cittadinanza attiva.
Un progetto europeo per la partecipazione giovanile
Il programma Erasmus+ 2021-2027 punta su inclusione, transizione digitale e sostenibilità ambientale. In questo contesto il Comune di Martina Franca ha scelto di aderire al progetto “NextGen Democracy Lab”. L’iniziativa prevede un percorso di 24 mesi che coinvolgerà 480 giovani partecipanti.
Il piano formativo si articola in quattro moduli. Il primo è dedicato all’alfabetizzazione democratica, con laboratori sugli strumenti di partecipazione europea, nazionale e locale. Il secondo riguarda media literacy e fact-checking, grazie a redazioni giovanili e giornalisti. Il terzo è centrato su policy labs e advocacy, con la stesura di tre policy papers sul Green Deal, sui diritti fondamentali e sulla democrazia digitale. Infine, il quarto modulo è dedicato alla disseminazione e alla sostenibilità, con l’evento conclusivo europeo “Youth Democracy Lab”.
Erasmus+ e il ruolo delle istituzioni locali
Secondo il Comune di Martina Franca, l’adesione ai programmi Erasmus+ rappresenta un’opportunità per rafforzare il dialogo con i giovani. “L’obiettivo del progetto è quello di costruire uno spazio stabile di partecipazione e confronto tra giovani e istituzioni” ha dichiarato l’Assessore alle politiche giovanili. Ha inoltre sottolineato “il ruolo attivo degli enti locali come partner strategico, utile a garantire l’impatto e la continuità delle attività”.
Le iniziative si svolgeranno in modalità ibrida. Saranno previsti incontri in presenza ma anche attività digitali. In questo modo sarà assicurata la massima accessibilità, in linea con la dimensione europea del programma.
Prospettive future
L’adesione ai programmi Erasmus+ e al Corpo Europeo di Solidarietà apre nuove prospettive per Martina Franca. Il progetto “NextGen Democracy Lab” è in fase di presentazione e potrà rafforzare il ruolo del territorio a livello europeo. Grazie a questa iniziativa, i giovani avranno più opportunità di crescita, confronto e partecipazione.