Martina Franca partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio 2025, in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre. L’evento, promosso dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, si svolge con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Rappresenta la più estesa manifestazione culturale europea dedicata alla valorizzazione del patrimonio artistico e storico.
Visite guidate e tema dell’edizione 2025
Il tema scelto quest’anno è “Architetture: l’arte di costruire”. I cittadini e i visitatori potranno scoprire il Conservatorio di Santa Maria della Misericordia, situato in via Monacelle nel cuore del centro storico. Questa apertura straordinaria offre l’opportunità di conoscere l’architettura come testimonianza viva della storia locale.
Gli studenti dell’IISS “Leonardo da Vinci” saranno presenti come “Guide Esperienziali”. Infatti accompagneranno i visitatori in un percorso che racconta secoli di vita quotidiana, fede e arte. L’iniziativa si svolge con la collaborazione della Fondazione Caracciolo De Sangro – Liberuomo Aps.
Eventi collaterali e approfondimenti culturali
Le Giornate Europee del Patrimonio a Martina Franca saranno arricchite da eventi speciali. In questo modo il programma offrirà un’esperienza ancora più completa:
- Sabato 11 ottobre alle 18.00: il duo “Armonie d’Itria”, formato da Vito Manzari (clarinetto) e Pieralessio Caroli (pianoforte), eseguirà un repertorio musicale dedicato all’iniziativa.
- Domenica 12 ottobre alle 18.00: dopo i saluti istituzionali e l’introduzione dell’operatore culturale Domenico Blasi, l’archeologa Cristina Comasia Ancona terrà una conferenza dal titolo “Dalle pietre alle anime. L’arte di (ri)costruire l’architettura e i destini dell’ex Convento di Santa Maria della Misericordia”.
Un impegno per la valorizzazione del patrimonio
“L’adesione alle Giornate Europee del Patrimonio rappresenta un tassello fondamentale per valorizzare e promuovere le nostre bellezze architettoniche, la cultura e la storia locale”. Con queste parole i rappresentanti dell’amministrazione comunale hanno sottolineato l’importanza della partecipazione cittadina. Per questo motivo l’evento diventa un’occasione che unisce idealmente tutte le comunità europee.
Le Giornate Europee del Patrimonio 2025 a Martina Franca offrono la possibilità di vivere da vicino luoghi di grande valore storico e culturale. Inoltre il programma è arricchito da eventi musicali e conferenze tematiche. Si tratta quindi di un fine settimana dedicato alla memoria, alla conoscenza e alla valorizzazione del patrimonio condiviso. L’iniziativa rinnova l’impegno della città nella tutela e nella promozione della propria identità storica.
