Martina Franca – Sono state elevate le prime cinque sanzioni a carico di proprietari di cani che hanno violato l’ordinanza sindacale n. 13 del 30 aprile 2025, relativa all’obbligo di pulizia delle deiezioni canine in spazi pubblici. I controlli, effettuati dalla Polizia Locale, hanno accertato la mancata diluizione e pulizia delle deiezioni in diversi punti della città.
Controlli intensificati sulle deiezioni canine in aree pubbliche
Nel rispetto dell’ordinanza emanata dal Sindaco Gianfranco Palmisano, gli agenti della Polizia Locale hanno effettuato una serie di controlli mirati sul territorio urbano. L’ordinanza impone ai proprietari di cani non solo di raccogliere le deiezioni solide, ma anche di munirsi di contenitori di acqua – come bottigliette o spruzzatori – per diluire i residui liquidi.
Durante i controlli, alcuni cittadini sono stati sorpresi a non adempiere a tale obbligo e, come previsto, sono stati multati. Le sanzioni amministrative sono state applicate ai sensi della normativa vigente, con l’obiettivo di garantire decoro urbano e igiene nelle aree pubbliche, comprese quelle dedicate agli animali.
Ordinanza sulle deiezioni canine: obblighi e motivazioni
L’ordinanza n. 13, firmata lo scorso 30 aprile, si inserisce in un contesto di crescente attenzione alla pulizia urbana e alla convivenza civile. Il provvedimento si è reso necessario a seguito di numerose segnalazioni da parte dei cittadini, che lamentavano il deterioramento delle condizioni igieniche di marciapiedi, piazze e aree verdi pubbliche.
In particolare, le temperature elevate e la scarsità di precipitazioni durante i mesi estivi accentuano la persistenza di odori sgradevoli derivanti dalle deiezioni non rimosse. La misura, dunque, mira a tutelare la salute pubblica e il decoro ambientale della città, con l’invito a una maggiore responsabilità da parte dei proprietari di animali domestici.
“L’obiettivo non è punire, ma sensibilizzare i cittadini a un comportamento corretto – ha dichiarato un portavoce del Comune –. Il rispetto delle regole è fondamentale per garantire una città pulita e vivibile per tutti”.
Sanzioni e prossimi controlli sul rispetto dell’ordinanza
Le multe per la violazione dell’ordinanza sulle deiezioni canine possono variare da 50 a 300 euro, a seconda della gravità e della recidiva. Le forze dell’ordine continueranno a monitorare regolarmente le zone più frequentate da proprietari di animali, con particolare attenzione alle aree cani e ai percorsi pedonali.
Il Comune di Martina Franca invita tutti i cittadini a rispettare le disposizioni vigenti e a contribuire al mantenimento dell’igiene pubblica. Ulteriori campagne informative verranno promosse nelle prossime settimane per ricordare gli obblighi e fornire indicazioni pratiche sul comportamento da adottare.
Per segnalazioni o richieste di chiarimento, è possibile contattare l’Ufficio Ambiente del Comune o consultare il testo completo dell’ordinanza pubblicato sul sito istituzionale.