Il Comune ripristina 360 portafiori al Cimitero comunale dopo i furti dei mesi scorsi. L’intervento, disposto dal settore Patrimonio, serve a restituire decoro e ordine alle lapidi del settore arconi prima delle celebrazioni per la commemorazione dei Defunti.
Ripristino dei portafiori al Cimitero comunale
Gli uffici comunali hanno acquistato nuovi portafiori in plastica per sostituire quelli in rame rubati in più occasioni. Solo nel mese di agosto erano scomparsi circa 150 portafiori, rimossi dai contenitori fissati alle lapidi nel settore arconi.
I furti hanno colpito molte famiglie, provocando indignazione tra i cittadini. L’Amministrazione comunale, pur non avendo un obbligo diretto, ha deciso di intervenire per garantire il rispetto e la cura dei luoghi di sepoltura.
Materiali scelti e tempi di ricollocazione
I nuovi portafiori sono realizzati in plastica, materiale scelto per ridurre il rischio di ulteriori furti. È meno costoso e privo di valore commerciale, ma comunque resistente e adatto all’uso previsto.
La ricollocazione dei portafiori avverrà nei prossimi giorni, prima della commemorazione dei Defunti. Il Cimitero comunale resterà aperto dal 31 ottobre al 2 novembre, dalle ore 07.00 alle 17.00.
Il 2 novembre alle ore 15.00 è prevista la tradizionale Santa Messa presso l’Altare delle Anime del Purgatorio. In caso di maltempo, la celebrazione si terrà nella chiesetta interna, riaperta al pubblico lo scorso luglio dopo i lavori di ristrutturazione e la creazione della sala del commiato.
Con questo intervento, il Comune intende preservare il decoro del cimitero comunale e offrire ai cittadini un luogo ordinato e rispettoso in vista delle giornate dedicate al ricordo dei defunti. L’iniziativa rientra nel piano di manutenzione e valorizzazione dei beni pubblici cimiteriali.