18/09/2025

Raccolta rifiuti a Martina Franca, firmato il contratto con il nuovo RTI

firma contratto servizio raccolta rifiuti Comune e RTI
firma contratto servizio raccolta rifiuti Comune e RTI

Questa mattina è stato firmato il contratto tra il Comune e il nuovo raggruppamento temporaneo di imprese (RTI). Il servizio raccolta rifiuti e l’igiene urbana saranno gestiti per sette anni dal RTI, composto da tre aziende specializzate. Le attività sono iniziate già dal 1° agosto, in seguito all’aggiudicazione anticipata provvisoria. Con la firma odierna parte ufficialmente la fase definitiva.

Servizio raccolta rifiuti a Martina Franca: porta a porta anche nell’agro

Il nuovo servizio prevede l’estensione della raccolta porta a porta nelle aree rurali. In passato queste zone non erano servite in modo adeguato. Pertanto il Comune organizzerà incontri pubblici e una campagna informativa capillare. L’obiettivo è spiegare ai cittadini come conferire correttamente le diverse frazioni di rifiuto.

Inoltre, il contratto introduce l’uso progressivo di veicoli a basso impatto ambientale. Sono previsti anche nuovi contenitori per le utenze domestiche e non domestiche. Infine, verranno intensificate le attività di decoro urbano, come la pulizia e il lavaggio del basolato. Queste ultime operazioni sono già state avviate.

ARO 2: coordinamento intercomunale per il servizio raccolta rifiuti

La sottoscrizione del contratto chiude le procedure della gara d’appalto indetta dall’ARO 2. Questo ambito territoriale comprende i Comuni di Martina Franca, Statte, Laterza, Crispiano, Mottola e Palagianello. Alla conferenza stampa tenutasi a Palazzo Ducale hanno partecipato il sindaco, l’assessore all’Ambiente, i tecnici comunali e i rappresentanti delle imprese coinvolte.

L’obiettivo è migliorare l’efficienza del servizio soprattutto nelle aree extraurbane – hanno dichiarato i rappresentanti dell’amministrazione –. Di conseguenza puntiamo a ridurre i rifiuti indifferenziati e a incrementare la percentuale della raccolta differenziata. Per raggiungere tali risultati sarà fondamentale la collaborazione dei cittadini”.

Prospettive future per il servizio raccolta rifiuti

Con l’avvio della nuova gestione l’amministrazione intende migliorare la qualità ambientale. Nei prossimi mesi saranno attivate campagne informative e nuove azioni per aumentare la raccolta differenziata. Ciò consentirà di valorizzare il riciclo e di mantenere più decorose le aree urbane. Tuttavia, la sfida principale resta garantire continuità ed efficienza del servizio. Infine, sarà decisivo il contributo attivo dei cittadini, chiamati a rispettare le regole di conferimento.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *