Domenica 17/03/2013 il G.C. Martina Franca nel salone della Società Artigiana, ha presentato la squadra juniores (ragazzi 17/18 anni) allenata dal D.S. Nicola Geronimo, alla presenza delle autorità locali, dei tifosi martinesi e degli organi federali nelle persone del presidente  neo eletto Pasquale De Palma, il presidente della commissione tecnica Pino Marzano, il responsabile tecnico agonistico Michele Laddomada. Grande entusiasmo fra il gruppo ciclistico che torna dopo molti anni sulla scena nazionale e con una squadra molto forte che farà parlare di se nelle prossime domeniche.

L’impegnativa stagione agonistica era stata già  ampiamente annunciata e le gare del 10 Marzo hanno confermato le attese. Alba Adriatica ha visto l’esordio degli Juniores in una gara-carosello di un circuito di 2.3 Km da ripetere 35 volte, in cui le migliori squadre nazionali centro-sud hanno portato i propri atleti. Il percorso pianeggiante e prettamente rettilineo ha favorito diversi tentativi di fughe, sempre annullate dai giochi di squadra, che non hanno pero’ impedito al gruppo di giungere, nonostante una rovinosa caduta, compatto al traguardo vinto da Alex Maroni della Sidermec Vitali. Di assoluto rilievo l’ottavo posto di Michele Magno del G.C. Martina Franca.

Contemporaneamente, il Giro dell’Arcobaleno prendeva il via in quel di Carovigno con lo spettacolare e sempre attraente percorso “GF Torri e Castelli” e il G.C. Martina Franca si presentava al via con 11 atleti.

In una giornata ormai primaverile, tutti avevano voglia di ben figurare, e cio’ ha reso la gara ancora piu’ dura e selettiva. Le squadre piu’ forti hanno controllato la corsa soprattutto sulla salita della gravina di Cisternino che ha fatto, come ci si aspettava, la selezione. Al traguardo, Tommaso Elettrico del Team Calcagni, nonostante un problema meccanico, ha messo dietro i suo diretti avversari riuniti in un gruppo di circa 40 unita’, tra cui Davide Ariani e Guido Martucci del G.C. Martina Franca, giunto compatto in una manciata di secondi. Buona la prova anche degli altri componenti la squadra G.C. Martina Franca, a testimonianza di un distinto livello di impegno e preparazione.

Ma la domenica ciclistica per il G.C. Martina Franca non finiva qui. In Umbria, a Montefalco (Perugia) alle ore 9 veniva dato lo start al percorso medio, 95 km, della Gran Fondo Sagrantino Internazionale, divenuta ormai una classica del calendario UCI. 8 atleti hanno portato i colori del G.C. Martina Franca in questa durissima e spettacolare competizione svoltasi lungo un tracciato tecnico ed impegnativo della provincia perugina.   Nella classifica generale, costituita da circa 600 atleti, merita una nota particolare il 50° posto assoluto di Martino Salamina ed il 1° e 2° posto di categoria JMT, ridefinita NC dall’organizzazione, per i giovani Valerio Giannelli e Andrea Vinci. Ma gli altri non sono stati da meno, rientrando tutti tra i primi 200 delle posizioni assolute.

Cos’altro aggiungere, …. “se il buon giorno si vede dal mattino …” Il G.C. Martina Franca comincia ad avere le meritate soddisfazioni.

Inoltre domenica scorsa , i cicloamatori si distinguevano nella seconda tappa del Giro dell’Arcobaleno ad

Ostuni sul circuito dei mondiali dove il G.C. Martina oltre ad essere la seconda società classificata, ottiene nella categoria master 6 il secondo posto con Roberto Giannelli, nei master 3  quinto posto di Davide Ariani e nella categoria woman, il secondo posto di Antonella Colucci.

A loro vanno gli auguri di tutti gli appassionati di ciclismo pugliesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close