I primi 40 anni del Festival
Sarà il Novecento il protagonista del 40° Festival della Valle d’Itria che si svolgerà quest’anno dal 18 luglio al 3 agosto. Palazzo ducale, Basilica di S. Martino e chiostro di…
Corriere della Valle d'Itria
Sarà il Novecento il protagonista del 40° Festival della Valle d’Itria che si svolgerà quest’anno dal 18 luglio al 3 agosto. Palazzo ducale, Basilica di S. Martino e chiostro di…
Concluso il concorso organizzato dall’associazione “Un’altra Martina” 180 opere, di cui 151 in concorso, 5mila presenze totali e quasi 2mila schede scrutinate per il voto del pubblico, che hanno sancito…
Si è conclusa con grande soddisfazione da parte degli organizzatori la quarta edizione del Festival dell’Immagine, mostra-concorso avente per temoa, quest’anno, il centro storico. E’ stata l’associazione culturale “Un’altra Martina”…
Lunedì 3 febbraio, presso la Casa del Volontariato, sarà presentato il bando Si terrà lunedì 3 febbraio alle ore 18.00, presso la Casa del Volontariato in Piazza Mario Pagano a…
Domani sera presentazione del volume con gli atti del convegno, pubblicati dal Rotary Si terrà domani sera, alle 20.30, presso il Park Hotel San Michele, la presentazione della pubblicazione degli…
I ringraziamenti dell’amministrazione comunale. Invito di riproporre a Trani la rappresentazione di “Nove piccoli cucchiai” La settimana della Memoria, dedicata alla commemorazione delle vittime della Shoah, ha visto susseguirsi diverse…
Sabato inaugurazione della mostra dell’artista a Palazzo Ducale Sarà inaugurata sabato 1 febbraio, alle ore 19.00, nel Corridoio d’Avalos di Palazzo Ducale, la mostra d’arte “Il Manifesto per la Coca-Cola”…
Successo per la rappresentazione della commedia di Moliere, riadattata da Pasquale Nessa Nello scorso numero del settimanale PugliaPress abbiamo pubblicato l’intervista a Gianni Carbotti, responsabile di produzione della compagnia teatrale…
L’Arma Azzurra raccoglie 1375 per Telethon attraverso un torneo di burraco. L’aeronautica militare, che da decenni vive in stretto contatto c0n la società civile, si è mobilitata ancora una volta…
Mercoledì 29 gennaio, ore 17.30, auditorium Cappelli. Poco prima della fine della seconda guerra mondiale, in un campo nazista la giovane Oma riusciva far festeggiare ai bambini prigionieri la festa…