Il sogno di “Città e Campagna” di una Martina bistrattata
Città e Campagna era negli anni settanta un periodico redatto dai giovani comunisti di allora, tra i quali Tonino Scialpi e Franco Ancona. C’era anche tale Lorenzo Micoli. Fu praticamente…
Corriere della Valle d'Itria
Città e Campagna era negli anni settanta un periodico redatto dai giovani comunisti di allora, tra i quali Tonino Scialpi e Franco Ancona. C’era anche tale Lorenzo Micoli. Fu praticamente…
A quanto pare il cognome Pizzigallo porta bene agli aspiranti sindaci, tranne che a Martina Franca, dove alle ultime elezioni Eligio è stato sconfitto da Franco Ancona. Vi leggo una…
Lo avevamo già scritto a Gennaio e lo ha confermato lui stesso sul suo profilo social, il martinese Eugenio Pizzigallo, carabiniere in pensione dal luglio del 2015 dopo 36 anni…
Una delle prime cose che da piccoli insegniamo ai bambini è quella di attraversare la strada sulle strisce pedonali, ma a Martina Franca non sapremmo segnalarle. Più volte abbiamo scritto…
Come in tutte le cose è sempre colpa di un altro. Individuare un colpevole è la cosa più semplice per non addossarsi le responsabilità. Eppure, nella introduzione della differenziata a…
Nuova serie della nota trasmissione Facciamo Piazza Pulita ideata e condotta da Antonio Rubino. Questa settimana si parla di differenziata con il sindaco di Locorotondo Tommaso Scatigna, tra i Comuni…
Gentile Direttore, abito nell’agro di Martina, rectius, nell’oramai noto pattumaio a cielo aperto e la situazione, in contrada Grassitello, vedi foto allegate, sta diventando sempre più critica ed insostenibile, come…
Si è tenuta la riunione della Commissione consiliare ambiente per fare il punto sull’entrata a regime del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti solidi urbani, a seguito della rimozione definitiva…
E’ arrivata ieri sera a Martina dalla città portoghese di Fatima, donata alla Basilica di San Martino, la copia identica della Statua della Madonna di Fatima, pronta per la processione…
In questi mesi sono state fatte tante riunioni, alcune con molta tensione. Parte la raccolta differenziata nell’agro con molta perplessità, soprattutto determinate da un diverso trattamento per coloro che vivono…