Fondazione Grassi, si presenta un libro
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione “Paolo Grassi”: Lunedì 22 aprile 2013 alle ore 18.30, presso l’Auditorium della Fondazione Paolo Grassi, un incontro dedicato a Dimitri Nicolau, in occasione…
Corriere della Valle d'Itria
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione “Paolo Grassi”: Lunedì 22 aprile 2013 alle ore 18.30, presso l’Auditorium della Fondazione Paolo Grassi, un incontro dedicato a Dimitri Nicolau, in occasione…
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Puglia: Il Forum nazionale “Salviamo il Paesaggio” composto da una rete di 894 organizzazioni, promuove – in concomitanza con l’Earth Day mondiale –…
Fragorosi applausi da parte dell’intero auditorium della Fondazione Paolo Grassi per Luciana Fumarola, giovanissima martinese laureatasi all’Accademia Nazionale della Danza di Roma. La sua performance, basata sulle coreografie di Trisha…
Una settimana di scambio studenti proficua per i due istituti agrari a indirizzo enologico, il Basile-Caramia di Locorotondo e il Cerletti di Conegliano. La presenza di convitti interni ha permesso…
Al Sofì una serata di qualità con Eventus. Jimi Hendrix e Janis Joplin rivivono grazie a Egidio Marchitelli, Angela Esmeralda e Pasquale Angelini Due stelle luminose del firmamento della musica…
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale: Sabato 20 aprile, alle ore 18.00, nella Sala degli Uccelli di Palazzo Ducale a Martina Franca sarà presentato il libro “La speranza tra…
Stasera, a causa di un inconveniente tecnico, il film “Il lato positivo” per la rassegna “Fuori programma” al cinema Verdi, non viene proiettato. Lo sarà il 3 maggio. Stasera, proiezione…
Un regista martinese, giovane, ha vinto il premio Abbiati. Ne abbiamo parlato ieri, con i complimenti del sindaco e dell’assessore comunale ai Beni e alle Attività culturali a Leonardo Muscato.…
Zona Trasconi. Un angolo della strada, di una delle zone migliori dell’agro martinese. La campagna in questo periodo sono particolarmente bella. Poi arriva questo spettacolo.
Solitamente il finale di uno spettacolo è quello che lo spettatore si porta a casa, conservando le emozioni vissute, il divertimento se c’è stato, la soddisfazione o l’insoddisfazione per la…