Riqualificazione dei quartieri Carmine, Sant’Eligio e San Paolo – Sul sito del Comune di Martina Franca è disponibile una nuova sezione dedicata alla raccolta di idee e proposte. L’iniziativa riguarda i concorsi di progettazione per la rigenerazione dei quartieri Carmine, Sant’Eligio e San Paolo. Il progetto mira a coinvolgere direttamente la comunità e a rendere più trasparente l’intero percorso.
La Vicesindaco e Assessora ai Lavori Pubblici ha spiegato che l’obiettivo è «aprire un percorso condiviso e partecipato». Ha sottolineato che il sistema digitale permette ai cittadini di inviare osservazioni in modo semplice e immediato. Questo contributo aiuterà a definire una visione comune e a rafforzare il senso di appartenenza ai quartieri.
Percorso partecipato per la riqualificazione urbana
Il Comune invita residenti, associazioni e comitati a partecipare attivamente alla riqualificazione dei quartieri Carmine, Sant’Eligio e San Paolo. Il modulo online permette di inviare proposte, idee e osservazioni. Ogni contributo può aiutare a migliorare la vivibilità degli spazi pubblici.
Il processo di ascolto punta a raccogliere indicazioni concrete. Le informazioni raccolte serviranno a orientare interventi attenti ai bisogni sociali, alla sostenibilità e alla valorizzazione degli spazi collettivi.
Come partecipare alla riqualificazione dei quartieri
Per prendere parte al percorso è necessario compilare il modulo online, disponibile al link fornito dal Comune:
Accedi qui al modulo di partecipazione
Il termine per l’invio delle proposte è fissato a venerdì 5 dicembre. Cittadini e realtà territoriali possono contribuire condividendo idee mirate e facilmente realizzabili. Ogni partecipazione aiuterà a costruire quartieri più inclusivi e funzionali.
Il Comune invita ancora una volta la comunità a partecipare. Una collaborazione ampia può guidare scelte progettuali più efficaci e vicine alle esigenze reali della popolazione.
La fase di ascolto rappresenta un passaggio importante del processo di rigenerazione urbana. Le proposte raccolte contribuiranno a definire le prossime tappe degli interventi. L’amministrazione comunicherà nuovi aggiornamenti al termine della consultazione.

