La presentazione “Poteri occulti” di Luigi De Magistris si terrà giovedì 10 luglio 2025 alle ore 19:00 presso il Villaggio Sant’Agostino. L’evento rientra nel Themis Festival promosso da Aps Legalitria con il patrocinio della Regione Puglia e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca.
Il libro, pubblicato da Fazi Editore, si intitola “Poteri occulti – Dalla P2 alla criminalità istituzionale: il golpe perenne contro Costituzione e democrazia”. L’autore analizza il ruolo dei poteri occulti nella storia italiana e denuncia la pervasività della corruzione e delle nuove mafie.
Dettagli sulla presentazione “Poteri occulti” al Themis Festival
Alla presentazione “Poteri occulti” parteciperanno il presidente di Legalitria Aps Antonio Salamina, la vicepresidente del Consiglio comunale Angelita Salamina, la vicesindaca Nunzia Convertini e l’assessore regionale Donato Pentassuglia. L’incontro sarà moderato da Luca Conserva, presidente della Società Artigiana di Mutuo Soccorso.
Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, europarlamentare e magistrato, torna a Martina Franca in veste di scrittore. Attraverso le sue esperienze nelle Procure di Napoli e Catanzaro, ricostruisce un sistema di poteri trasversali che agiscono contro la Costituzione.
Cultura, legalità e impegno civile
L’evento è parte del progetto educativo del Themis Festival, che promuove la cultura della legalità. Angelita Salamina ha dichiarato:
“Cultura e legalità rappresentano un binomio inscindibile. La cultura e il sapere costituiscono uno strumento di crescita, contribuiscono a diffondere la cultura della legalità, a formare una libertà di pensiero e una coscienza critica.”
Nel libro sono approfondite inchieste come “Why Not”, “Poseidone” e “Toghe Lucane”, che rivelano presunti legami tra criminalità e politica.
Per altri eventi simili, visita la sezione eventi culturali in Puglia.
L’incontro con Luigi De Magistris rappresenta un’occasione per riflettere sul rapporto tra potere e democrazia. La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa all’evento del 10 luglio presso il Villaggio Sant’Agostino.