17/11/2025

Manutenzione degli alberi cittadini: interventi contro funghi e parassiti

Trattamento notturno per la manutenzione degli alberi cittadini
Trattamento notturno per la manutenzione degli alberi cittadini

Cinquanta alberi nel centro urbano sono stati sottoposti a specifici trattamenti fitosanitari per contrastare attacchi fungini e parassitari emersi nelle scorse settimane. L’intervento, disposto dall’Ufficio del Verde, mira a preservare il patrimonio arboreo cittadino e garantire la sicurezza delle aree pubbliche.

Interventi per la manutenzione degli alberi cittadini

La manutenzione degli alberi cittadini riguarda cinquanta esemplari di leccio individuati dopo diverse segnalazioni di deterioramento delle chiome. Le verifiche tecniche hanno confermato la presenza di fumaggine, antracnosi e parassiti come kermes vermilio e nidularia del leccio, responsabili del progressivo indebolimento delle foglie e della riduzione della superficie vegetativa.

Secondo quanto comunicato dagli operatori del settore, il trattamento adottato è analogo a quello già effettuato negli anni precedenti, rivelatosi efficace nel recupero di numerosi alberi colpiti da problematiche simili. I prodotti impiegati sono stati selezionati in base alla tipologia delle infestazioni e applicati nel rispetto delle normative ambientali vigenti.

Manutenzione degli alberi cittadini nelle ore notturne

Per ottimizzare gli interventi, la manutenzione degli alberi cittadini viene effettuata nelle ore notturne, quando le foglie risultano più ricettive e l’efficacia dei trattamenti aumenta. Questa modalità consente di ridurre l’impatto sulle attività quotidiane e garantire la massima sicurezza per residenti e passanti.

Gli operatori hanno spiegato che la tempestività è fondamentale per contenere la diffusione di funghi e parassiti, evitando il peggioramento delle condizioni vegetative e preservando la stabilità delle piante.

Il programma di manutenzione proseguirà nei prossimi giorni con ulteriori monitoraggi volti a verificare l’efficacia dei trattamenti. L’Ufficio del Verde ha comunicato che, se necessario, verranno programmati nuovi interventi per tutelare il patrimonio arboreo urbano.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *