10/08/2025

La differenziata a Martina anche per i non i vedenti

Nuovi dispositivi di comunicazione in braille messi a disposizione dall’Amministrazione Comunale di Martina Franca e da Monteco S.r.l. per la raccolta differenziata. Un sistema di scrittura grazie al quale vengono raffigurate le lettere dell’alfabeto, le lettere accennate, i numeri, i simboli matematici, la punteggiatura e i segni musicali. Grazie a questo linguaggio le persone affette da cecità potranno da sole distinguere la categoria del rifiuto, contribuendo in maniera fattiva alla mission cittadina.L’obiettivo è quello di coinvolgere soggetti ciechi e/o ipovedenti mettendoli nelle migliori condizioni di poter attivamente compiere la raccolta differenziata in piena autonomia. Grazie al contributo dalla sezione leccese dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, insieme al CIT, Centro Italiano Tiflotecnico sono stati prodotti i materiali informativi in braille ovvero brochure con calendario di raccolta e corretta differenziazione dei rifiuti che, su richiesta pervenuta tramite Numero Verde, Sito aziendale, Email o presso i Front Office , specificando la zona di appartenenza, verranno distribuiti dall’azienda Monteco a chiunque ne avrà bisogno.Comune di Martina Franca e Monteco confermano di essere orientati non solo alla sostenibilità ambientale ma anche sensibili alle esigenze degli utenti con difficoltà.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *