Grande successo per lo sport martinese. Gli atleti Silvia Solito e Gianluca Calella hanno conquistato la medaglia d’argento ai Campionati mondiali di ju jitsu, che si sono svolti in Thailandia. Pur fermandosi in finale, la coppia ha ottenuto il prestigioso titolo di vice campioni del mondo. Il risultato conferma l’eccellente livello tecnico raggiunto dagli atleti di Martina Franca.
Successo per Silvia Solito e Gianluca Calella ai Mondiali di Ju Jitsu
Allenati dalla coach Federica Masciulli, Silvia Solito e Gianluca Calella rappresentano la palestra Nisen Ju Jitsu di Martina Franca. I due atleti hanno partecipato a numerose competizioni internazionali, ottenendo risultati sempre più importanti. Inoltre, il loro impegno e la costanza negli allenamenti hanno permesso di portare in alto il nome dello sport martinese.
La partecipazione ai Mondiali in Thailandia ha confermato il valore tecnico e la preparazione dei due atleti. Entrambi hanno dimostrato una notevole determinazione, riuscendo a distinguersi tra centinaia di concorrenti provenienti da diversi Paesi del mondo.
Le congratulazioni dell’Amministrazione comunale di Martina Franca
L’Assessorato allo Sport del Comune di Martina Franca ha espresso le proprie congratulazioni a Silvia Solito e Gianluca Calella per il brillante risultato ottenuto. In una nota ufficiale, l’Amministrazione ha sottolineato che “il successo degli atleti martinesi dà lustro non solo allo sport italiano, ma anche all’intera comunità di Martina Franca”.
Secondo l’Assessorato, la medaglia d’argento conquistata in Thailandia rappresenta un traguardo che testimonia l’impegno, la disciplina e la passione di due giovani che hanno fatto dello sport un modello di vita. Inoltre, il risultato contribuisce a promuovere le arti marziali sul territorio e a ispirare le nuove generazioni.
Dal titolo europeo al podio mondiale
Silvia Solito e Gianluca Calella non sono nuovi ai grandi palcoscenici internazionali. Nel 2023, i due atleti avevano già conquistato il titolo europeo in Belgio, dimostrando una crescita costante. Questo nuovo successo ai Mondiali in Thailandia è il risultato di anni di sacrifici e di allenamenti intensi. Inoltre, conferma la solidità della scuola martinese di ju jitsu, da tempo riconosciuta a livello nazionale.
Riconoscimenti e prospettive future
Il traguardo mondiale di Silvia Solito e Gianluca Calella testimonia il valore della formazione sportiva offerta dalle palestre locali. Anche la coach Federica Masciulli ha espresso grande soddisfazione per la prestazione dei suoi allievi. Ha dichiarato che “la costanza, la dedizione e il lavoro di squadra sono stati fondamentali per raggiungere questo risultato”.
Infine, l’Amministrazione comunale ha annunciato che nei prossimi giorni sarà organizzato un incontro pubblico per celebrare il successo dei vice campioni del mondo e rendere omaggio al loro percorso sportivo.



