25/11/2025

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: proiezione gratuita de “La Ciociara”

Proiezione culturale per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Proiezione culturale per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Martina Franca- In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ricorrenza del 25 novembre, è stata organizzata una proiezione gratuita del film “La Ciociara”. L’evento si terrà il 26 novembre alle ore 21:00 al Teatro Politeama Verdi, con ingresso libero.

Proiezione speciale per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

L’iniziativa rientra nel programma culturale promosso dagli assessorati competenti e intende sensibilizzare sul tema della violenza di genere. Ulteriori informazioni sulle attività dedicate alle pari opportunità sono disponibili nella sezione interna del sito dedicata alle pari opportunità.

“La Ciociara”, diretto da Vittorio De Sica e tratto dal romanzo di Alberto Moravia, è una delle opere più significative del neorealismo italiano. Il film racconta le violenze subite da civili in tempo di guerra, portando l’attenzione su un tema storico e sociale ancora attuale.

Un evento gratuito aperto alla cittadinanza

La proiezione del 26 novembre rappresenta anche l’occasione per ricordare i 65 anni dalla produzione del film. L’ingresso al Teatro Politeama Verdi sarà gratuito fino a esaurimento posti.

Per approfondire il significato della ricorrenza del 25 novembre, è possibile consultare anche la pagina dedicata delle Nazioni Unite: ONU – International Day for the Elimination of Violence Against Women.


L’appuntamento con “La Ciociara” vuole promuovere consapevolezza e partecipazione, offrendo alla comunità un momento di riflessione in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’iniziativa si inserisce nelle attività culturali previste per sensibilizzare e mantenere alta l’attenzione su un tema di rilevanza sociale.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *