“In Puglia esistono due velocità: quella di Bari, dove arrivano fondi, infrastrutture, voli e grandi progetti, e quella di Taranto, sistematicamente dimenticata, ignorata, messa da parte. È tempo di colmare questo divario e restituire alla nostra provincia pari dignità“.
A sostenerlo con grande determinazione, in una nota, è Carlo Zito, candidato al Consiglio Regionale con Forza Italia, che denuncia la cronica disattenzione della Regione nei confronti del territorio ionico, con particolare riferimento alla mancata apertura dell’aeroporto di Grottaglie ai voli civili e all’insufficiente sostegno al sistema universitario tarantino.
“L’aeroporto di Grottaglie è lì, pronto da anni. Ma nessuno ha mai avuto il coraggio o la volontà di renderlo operativo per i voli passeggeri. È un’occasione sprecata per un territorio che produce, accoglie turisti, ha una forte identità culturale e tanti giovani pieni di talento. E mentre si promette sviluppo, si continua a investire solo su Bari, lasciando Taranto ferma al palo. Un problema che rientra in quello più generale della carenza cronica di collegamenti adeguati, tra i principali freni alla crescita turistica e quindi allo sviluppo economico della nostra terra“.
Zito, nella sua nota, sottolinea anche la questione, purtroppo sempre più attuale, della fuga dei giovani che preferiscono andare a studiare fuori regione. L’esponente di Forza Italia analizza le cause di questa emorragia:
“Manca una vera strategia per valorizzare le nostre scuole e università mentre oggi serve una politica che le accompagni, che sostenga il talento e l’innovazione. I nostri ragazzi preferiscono andare a studiare altrove, perché non si sentono sostenuti né motivati a restare. E questo è il fallimento più grande di chi ha governato fino ad oggi. E il paradosso è che oggi, il candidato alla presidenza della Regione per il centro sinistra ha il coraggio di porre tra i suoi punti del programma elettorale, nuove misure proprio per porre un freno a questo continuo esodo, come se negli ultimi vent’anni non fosse stato proprio il centro sinistra al governo il principale responsabile di questo dramma, con la sua politica fallimentare soprattutto nei confronti dei giovani.Forza Italia – conclude Zito – vuole investire nei giovani, nel lavoro, nelle opportunità reali per chi vuole rimanere e costruire qui, nella nostra terra. È tempo di una Puglia che non lascia indietro nessuno. Siamo liberi di scegliere, liberi di credere, liberi di far volare anche Taranto”.




