L’Assessorato all’Ambiente lancia un appello urgente ai cittadini contro l’uso di topicidi sulle strade pubbliche. L’iniziativa mira a prevenire danni agli animali domestici e alla salute pubblica, ricordando che tali comportamenti possono configurare un reato ai sensi delle normative vigenti.
Appello dell’Assessorato all’Ambiente: responsabilità e sicurezza
L’appello dell’Assessorato all’Ambiente nasce a seguito di un incontro in Comune con la proprietaria di una cagnolina deceduta nelle scorse settimane, probabilmente a causa dell’ingestione accidentale di un topicida, secondo quanto riportato da una visita veterinaria. L’Amministrazione precisa tuttavia che il decesso non è collegato alla polvere bianca impiegata per l’igienizzazione delle caditoie, trattandosi di calce e non di veleno, come confermato dal RTI che gestisce il servizio di igiene urbana per conto del Comune di Martina Franca.
Derattizzazione controllata e protocolli ufficiali
L’Assessorato all’Ambiente ricorda che gli interventi di derattizzazione vengono eseguiti periodicamente dal RTI nel rispetto di protocolli ufficiali e norme di sicurezza. I cittadini sono pertanto invitati a non effettuare interventi autonomi e a segnalare al Comune di Martina Franca o alle Forze dell’Ordine l’eventuale presenza di esche o sostanze sospette sul suolo pubblico.
Rispetto per gli animali e sensibilizzazione ambientale
L’Amministrazione Comunale condanna con fermezza ogni atto di maltrattamento nei confronti degli animali. “Il rispetto degli animali e dei loro proprietari è parte del vivere civile”, si legge nella nota ufficiale diffusa dall’Assessorato all’Ambiente. L’episodio si inserisce in un più ampio percorso di sensibilizzazione ambientale promosso in collaborazione con Puglia Press e altre realtà locali.
Progetti per il benessere animale e adozioni
Parallelamente all’appello dell’Assessorato all’Ambiente, il Comune continua a promuovere il benessere degli animali e le adozioni dei cani ospitati nel canile comunale in zona Paglieroni. Le iniziative sono finalizzate a contrastare il sovraffollamento e a favorire una convivenza civile tra cittadini e animali domestici.
L’Amministrazione invita tutti i cittadini a collaborare, segnalando comportamenti sospetti e rispettando le regole di tutela ambientale e della salute pubblica.
Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale del Comune di Martina Franca o consulta le ultime notizie su martinasera.com.


