Giunge alla fase conclusiva l’iter per la viabilità zona 167 Cupa, con l’approvazione del progetto esecutivo da parte del Settore Lavori Pubblici. L’intervento prevede la realizzazione di una nuova strada di collegamento tra due arterie cittadine, parallela al tracciato ferroviario.
Il provvedimento rappresenta l’ultimo passaggio prima dell’avvio della procedura negoziata, che sarà attivata secondo quanto previsto dal Codice degli appalti.

Progetto della viabilità nella zona 167 “Cupa – stralcio A”
Il progetto relativo alla viabilità della zona 167 “Cupa – stralcio A” ha avuto un lungo percorso iniziato negli anni Novanta. Diversi interventi non furono completati a causa di problemi tecnici e giuridici, con conseguente scioglimento del contratto e chiusura del cantiere.
Negli anni, gli uffici comunali e le amministrazioni coinvolte hanno proseguito l’adeguamento del progetto alle prescrizioni degli Enti competenti. Due deliberazioni del Consiglio comunale, entrambe approvate all’unanimità, hanno consentito l’approvazione della variante urbanistica e del progetto esecutivo.
Procedura di gara per l’intervento
La determina comunale prevede l’avvio della procedura negoziata senza bando e la consultazione di almeno dieci operatori economici qualificati. L’intervento, del valore complessivo di 1.973.000 euro, è finanziato con fondi regionali e comunali.
Per ulteriori informazioni sui finanziamenti regionali è possibile consultare il sito ufficiale della Regione Puglia.
Ulteriori aggiornamenti saranno disponibili nella sezione dedicata ai lavori pubblici del sito.
Prospettive
Con l’approvazione del progetto esecutivo per la zona 167 “Cupa – stralcio A”, si apre la fase operativa che porterà alla gara d’appalto. Si tratta di un intervento atteso da anni e considerato strategico per migliorare la viabilità dei quartieri limitrofi. L’avvio dei lavori è previsto nei prossimi mesi.




